I 12 Sensi: apertura ad una percezione nella nostra direzione di vita

20 Luglio 2025

condotto da GIANLUIGI VEZZOLI con il contributo di DEBORA GRAZIA, collaboratrice in formazione presso il corso di Astrologia Terapeutica Applicata.

Il concetto dei 12 sensi, sviluppato da Rudolf Steiner, va oltre la tradizionale suddivisione in cinque sensi (vista, udito, olfatto, gusto, tatto). L’antroposofia considera infatti altri aspetti della percezione: il senso della vita, il senso del movimento, il senso dell’equilibrio, il senso del calore, il senso del linguaggio, il senso del pensiero e il senso dell’io, tutti importanti per la comprensione del nostro rapporto con il mondo e con noi stessi.

Lavoreremo nella ricerca del “senso” da approfondire in questo periodo di vita. Dopo una breve introduzione ai 12 sensi come percorso evolutivo (dal senso del tatto al senso dell”io”), i partecipanti verranno accompagnati a individuare gli eventi di vita collegati al “senso” nel ripetersi di cicli di 21 anni. La collocazione del “senso” sul tema natale personale sarà la chiave nella ricerca di direzione della nostra vita “sensata”.

Il lavoro proposto da Vezzoli vuole mostrare ai partecipanti come:
Sviluppare una percezione più ampia: andando oltre i sensi fisici per cogliere le sfumature del mondo che ci circonda e del nostro mondo interiore.
Individuare il “senso” corrispondente al periodo di vita che si sta attraversando e agli altri periodi di vita vissuta nel ripetersi di cicli di 21 anni, esplorandoli attraverso un breve percorso autobiografico e/o immaginativo.
Individuare il campo di vita del proprio tema natale in cui si colloca il tipo di percezione da sviluppare nella ricerca di direzione come Via diretta per accedere alla perfezione della nostra vita sensata.

La partecipazione al laboratorio è possibile solo dopo aver ascoltato la conferenza di venerdì 18 luglio.
Al momento dell’iscrizione è necessario fornire data, luogo e ora di nascita.

 

 

Per iscrizioni e informazioni:
334 7009556 Marina
email: corsi@ecologia-umana.it

Gli Articoli Più Recenti

Aggiungi il Tuo Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Contattaci

    PER CONOSCERCI

    Compila il modulo sottostante